lunedì 18 febbraio 2013

E ORA NON FERMIAMOCI !! Molfetta - Vieste 2 0

Secondo successo consecutivo per i biancorossi !!!

MOLFETTA: Simone, Cantatore, Schirone (25’ st Colella), Favia, Paris, Rubini, Martinelli (5’ st Avantaggiati), De Santis, Petruzzella, Loseto, Capriati (35’ st Romito). A disp: Soares, Milloni, Pazienza, Giuliani. All. Sisto.

VIESTE: Bua, Pelusi, Ricucci, Camasta, Sollitto, Molinaro (23' st Sicuro), Augelli, Perlangeli (33' st Nanni), Gentile, Colella, Longo. A disp: Muscato, Cignarale, Basso, De Leo. All. Terracenere (squalificato, in panchina Renda).

ARBITRO: Politi di Lecce.
RETI: 20’ st rig. Petruzzella, 30’ Favia. 
NOTE: circa 700 spettatori presenti, terreno in precarie condizioni.

MOLFETTA: Dopo 4 pareggi consecutivi casalinghi, la Molfetta torna al successo tra le mura amiche del Paolo Poli, con un secco 2 a 0 ai danni dell'Atletico Vieste. Molfetta sceso in campo con il 4 4 2:  l'unica sostanziale novità rispetto alle apparizioni precedenti, è stata quella di Simone, portiere under, schierato al posto dello squalificato Di Candia. L'Atletico Vieste ha dovuto fare a meno di alcune sue pedine importanti, fermate dal Giudice Sportivo ma è apparsa una squadra organizzata, propositiva e a tratti anche pericolosa. Il molfettese A. Terracenere, allenatore del Vieste, ha seguito la partita in tribuna in quanto anch'egli squalificato. Terreno in precarie condizioni e buona presenza di pubblico al Poli hanno fatto da cornice a una gara nella quale l'obiettivo fondamentale era quello di tornare al successo, per sfruttare nel migliore dei modi il turno casalingo in vista della insidiosa trasferta di Domenica prossima a Galatina. Poche emozioni nel primo tempo: ci si aspettava qualcosa in più da parte dei ragazzi di Sisto. A parte una conclusione di De Santis, respinta dal portiere del Vieste e qualche altra occasione, la Libertas non è riuscita ad essere particolarmente pericolosa e la prima metà della gara è scivolata via con il risultato bloccato sullo zero a zero. La " Musica " è cambiata radicalmente nel secondo tempo: i biancorossi sin dalle prime battute, hanno provato con grande determinazione a schiacciare l'Atletico Vieste e ci sono riusciti, sviluppando trame di gioco più efficaci e pericolose rispetto al gioco espresso nel primo tempo. Così facendo, la Molfetta si procura, al 70°, un calcio di rigore per un fallo di mano di un difensore biancoazzurro e sul dischetto si è presentato Petruzzella. Probabilmente qualche tifoso, in questa circostanza, avrà rivisto i fantasmi della gara di due domeniche fa disputata contro il Terlizzi, ma Salvatore è stato bravissimo a cancellare ogni " paura " e  con rabbia e determinazione, spiazzando il portiere Bua, è corso a festeggiare sotto il cuore pulsante del tifo molfettese ( la Gradinata ) la marcatura, abbracciato dai suoi compagni di squadra. Dopo una pericolosissima conclusione di un giocatore avversario, che per poco non riportava il punteggio in parità, all' 80° la Molfetta ha chiuso la pratica: gran tiro di Loseto, il portiere garganico non trattiene e Favia è puntale all'appuntamento con il tap in vincente (secondo gol per il promettente centrocampista classe ’94). Tripudio al Poli e la gara è finita con il più classico dei risultati a favore dei biancorossi molfettesi. A fine gara il Presidente Mauro Lanza, ha espresso tutto il suo rammarico per la mancanza  attenzione, verso la realtà biancorossa, da parte dell'imprenditoria locale e della classe politica: come non dargli torto !!! Ha ringraziato alcuni sponsor e Nino Spezzacatena per il contributo ma per il resto ha fatto capire che ci vorrebbe un maggiore supporto per questa realtà societaria: sia chiaro, non è un grido d'allarme ma solo una speranza di una persona ( il nostro presidente ), che sta investendo soldi e tanta passione in un sogno da condividere con l'intera comunità molfettese !!! In classifica la Molfetta torna ad incrementare il proprio vantaggio su tutte le più immediate inseguitrici, tranne il San Severo che, vincendo in casa contro il Cerignola per 2 a 1, resta seconda ad un solo punto dalla Libertas. Per il resto: + 4 sul Cerignola, + 7 sul Manfredonia, + 9 su Terlizzi e Gallipoli. Un finale di campionato sicuramente tutto da vivere !!! Domenica i ragazzi del Presidente Lanza se la vedranno in casa del Galatina, squadra tosta e quadrata: ottenere il massimo in terra salentina, sarebbe fondamentale essendo previsto un concomitante doppio confronto diretto che potrebbe far perdere ulteriori punti alle nostre inseguitrici: Manfredonia - San Severo e Cerignola - Terlizzi. Rimaniamo con i piedi per terra, continuiamo ad avere fame e determinazione e stringiamoci tutti insieme attorno a questi ragazzi che ci stanno facendo vivere questo fantastico sogno !!! CreDiamoci !!!! Forza Molfetta. IN MASSA A GALATINA !!!

La Redazione